DALLO STATUTO SOCIALE (*)
ARTICOLO 4
Gli Organi della Fondazione sono il Comitato di Gestione ed il Presidente.
Il Comitato di Gestione è formato da un numero di Componenti non inferiore a 7 e non superiore a 15, determinato dal Comitato stesso; la carica in seno al Comitato non è soggetta a limiti di durata.
I Membri del Comitato, preferibilmente nati o residenti in Provincia di Mantova od in Province ad essa limitrofe, vengono nominati per cooptazione dal Comitato, su proposta del Presidente, nel corso di una seduta appositamente convocata e con la maggioranza semplice dei presenti alla riunione.
Laddove il numero dei Membri del Comitato scenda al di sotto di 7, il Presidente procede alla nomina di tanti nuovi membri del Comitato quanti ne siano necessari per raggiungere il numero minimo previsto dal secondo comma del presente articolo.
Il Comitato di Gestione nomina il Presidente ed il Vice Presidente nel suo seno per un triennio; gli eletti sono riconfermabili senza limiti di durata.
Per il medesimo periodo, ovvero anche per un periodo più limitato, il Comitato di Gestione può nominare un Comitato Ristretto, composto dal Presidente e da un minimo di due ad un massimo di quattro componenti scelti fra quelli del Comitato di Gestione.
Il Comitato Ristretto - se nominato - ha il compito di assistere il Presidente nella gestione e di assumere le decisioni correnti in merito all'attività della Fondazione, in applicazione delle linee generali deliberate dal Comitato di Gestione
ARTICOLO 5
Il Comitato di Gestione, al quale sono affidati i più ampi poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione per il conseguimento degli scopi della Fondazione, nonchè l’approvazione del Rendiconto annuale e la fissazione della politica d’intervento e degli obbiettivi annuali della Fondazione, si aduna almeno una volta all’anno ed ogniqualvolta lo ritenga necessario il Presidente o lo richieda un terzo dei suoi Componenti.
(o m i s s i s)
ARTICOLO 6
Il Presidente rappresenta a tutti gli effetti la Fondazione di fronte ai terzi in genere ed in ogni sede, anche giurisdizionale ed in qualunque stadio di giudizio, con pienezza di mandato. Egli firma la corrispondenza, compresa quella recante impegni per la Fondazione, ed è autorizzato a rilasciare ai chi ne abbia titolo copie degli atti sociali, autenticandoli quanto a conformità del loro originale con pieno effetto nei confronti di qualunque terzo.
Il Presidente convoca e presiede le riunioni del Comitato di Gestione e -se nominato- del Comitato Ristretto, sorveglia e dirige l'andamento della Fondazione, attua gli indirizzi stabiliti dal Comitato di Gestione assumendo le conseguenti determinazioni con l’osservanza delle disposizioni di Legge e di Statuto ed adotta, nei casi di comprovata urgenza e di obbiettiva necessità, tutte le decisioni ritenute necessarie.... (omissis). Il Vice Presidente sostituisce il Presidente ad ogni effetto e con pienezza di facoltà nei casi di assenza o impedimento.